DALLA DELUSIONE AL SUCCESSO: COME UN SEMPLICE CAMBIO DI ATTREZZATURA HA PERMESSO A UN RUNNER AMATORE DI SFONDARE IL MURO DELLE 4 ORE

La storia del runner

Questa è la storia di un runner amatoriale che, dopo aver tentato per anni di abbattere il muro delle 4 ore in maratona, ha trovato il segreto del successo in un accessorio tanto semplice quanto rivoluzionario: delle solette hi-tech create da una piccola, ma innovativa azienda italiana.

Il runner, che ha chiesto di rimanere anonimo per motivi personali, ha condiviso con noi il suo diario, rivelando il percorso che lo ha portato a raggiungere i suoi obiettivi.

Attraverso la sua testimonianza, possiamo vedere non solo la frustrazione di chi lotta contro i propri limiti, ma anche la gioia e la soddisfazione di chi, grazie a un piccolo cambiamento, riesce a trasformare un sogno in realtà...

Maratona di Roma 2022: Delusione e Riflessione

27 Marzo 2022

La Maratona di Roma è sempre stata un sogno per me.

Correre attraverso le strade storiche della capitale, con il Colosseo che si erge maestoso in lontananza, è un'esperienza che ogni runner sogna. Tuttavia, quel giorno, il mio sogno si è infranto.

Dopo mesi di preparazione e sacrifici, ho tagliato il traguardo in 4 ore, 33 minuti e 20 secondi. Ricordo ancora la sensazione di impotenza quando, al 30° km, le mie gambe hanno iniziato a cedere. Ogni passo sembrava un macigno e l'obiettivo di finire sotto le 4 ore si allontanava sempre di più. Tornato a casa, ho passato giorni a riflettere su cosa fosse andato storto.

Avevo seguito il mio piano di allenamento alla lettera, eppure, qualcosa mancava. Mi sono ripromesso che l'anno successivo sarebbe stato diverso.

La Preparazione per il 2023: Un Nuovo Piano

Aprile 2022 - Marzo 2023

Determinato a non ripetere gli errori del passato, ho iniziato a rivedere il mio approccio all'allenamento.

Ho analizzato i dati delle mie corse, identificando i punti deboli su cui lavorare. Ho introdotto sessioni di ripetute per migliorare la velocità, lavori di soglia anaerobica per aumentare la mia capacità di sostenere sforzi elevati, e lunghi a ritmo gara per abituare il mio corpo al ritmo che avrei dovuto mantenere in maratona.

Ma la parte centrale del mio nuovo piano era il miglioramento del VO2 Max, la capacità massima del mio corpo di utilizzare l'ossigeno durante lo sforzo. Sapevo che, aumentando questa capacità, avrei potuto mantenere un ritmo più alto per più tempo, senza andare in crisi come l'anno precedente.

L'autunno mi ha portato i primi segnali positivi: ho partecipato a una mezza maratona e ho chiuso in 1:45, un netto miglioramento rispetto all'anno precedente. Tuttavia, sapevo che avrei dovuto spingermi ancora oltre per raggiungere il mio obiettivo.

La preparazione per la Maratona di Roma 2023 è stata intensa, e mi sono presentato sulla linea di partenza convinto di poter finalmente sfondare il muro delle 4 ore.

19 Marzo 2023

Maratona di Roma 2023: Il Fallimento si Ripete

Nonostante tutta la preparazione, il giorno della maratona non è andato come speravo.

Ho iniziato bene, mantenendo un ritmo costante per i primi 35 chilometri. Mi sentivo forte, e per un momento ho creduto che questa volta ce l'avrei fatta.

Ma poi, come un déjà vu, la stanchezza ha preso il sopravvento. Le gambe hanno cominciato a pesare ed ho visto il mio ritmo calare drasticamente. Ho tagliato il traguardo in 4 ore, 25 minuti e 15 secondi, solo 8 minuti più veloce dell'anno precedente.

Ero devastato. Nonostante tutti i miei sforzi, non ero riuscito a ottenere il miglioramento significativo che cercavo.

Tornato a casa, mi sono chiesto cosa stesse mancando nel mio allenamento.

Sapevo di dover trovare una soluzione diversa, qualcosa che potesse fare davvero la differenza.

Aprile 2023

La Svolta: Le Solette 153 New Energy

Mentre cercavo nuove strategie per migliorare le mie prestazioni, mi sono imbattuto in un prodotto di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai considerato seriamente: le solette 153 New Energy.

Queste solette promettevano di aumentare l'energia e ridurre l'affaticamento, due aspetti che sapevo avrebbero potuto risolvere i miei problemi. Sebbene fossi inizialmente scettico, ho deciso di provare.

Quando le ho ricevute, le ho subito inserite nelle mie scarpe da corsa e le ho provate per un'uscita leggera di 10 km. La prima impressione è stata sorprendentemente positiva: le solette erano confortevoli e sembravano davvero darmi più spinta e aiutare a ridurre l'impatto sui miei piedi.

Nei giorni successivi, ho continuato a usarle durante i miei allenamenti più intensi ed ho notato una riduzione dell'affaticamento, soprattutto nelle sessioni di allenamento lungo. Sembrava che stessero funzionando.

Luglio 2023

L'Impatto sul Mio Allenamento

Con il passare delle settimane, ho iniziato a sentire un cambiamento significativo nel mio corpo. Uno dei test più importanti è stato un lungo di 30 km.

In passato, verso la fine di queste sessioni, sentivo le gambe cedere e il dolore aumentare. Ma questa volta è stato diverso.

Ho mantenuto un ritmo costante per tutto il tempo e le gambe non hanno mai ceduto. Era chiaro che le solette 153 New Energy stavano facendo la differenza.

Ogni allenamento che seguiva confermava questa sensazione: le mie performance miglioravano e la stanchezza si faceva sentire meno.

Le solette erano diventate una parte fondamentale del mio equipaggiamento e mi sentivo sempre più fiducioso mentre mi preparavo per la Maratona di Roma 2024.

17 Marzo 2024

Maratona di Roma 2024: La Vittoria

Finalmente, il giorno della maratona è arrivato. Ero preparato, sia fisicamente che mentalmente e le solette 153 New Energy erano ai miei piedi.

Questa volta, mi sentivo diverso. Avevo una calma interiore che non avevo mai provato prima di una gara così importante.

Quando ho iniziato a correre, sapevo che sarebbe stata una giornata diversa. Ho mantenuto un ritmo costante, sentendo le gambe forti e reattive, anche quando il percorso è diventato più impegnativo. Gli ultimi chilometri, quelli che in passato mi avevano sempre piegato, sono passati senza problemi. 

Quando ho tagliato il traguardo, il cronometro segnava 3 ore, 52 minuti e 10 secondi. Finalmente, dopo anni di tentativi, avevo sfondato il muro delle 4 ore. La sensazione di trionfo è stata indescrivibile.

Le gambe hanno retto fino alla fine ed ho chiuso la gara con una sensazione di forza e controllo che non avevo mai provato. Non è stato solo l'allenamento a fare la differenza, ma anche l'uso di queste solette che hanno trasformato la mia corsa in un'esperienza completamente diversa.

Dopo anni di delusioni, ho finalmente raggiunto il mio obiettivo grazie a un piccolo cambiamento che ha avuto un impatto enorme.

Le solette 153 New Energy non sono solo un accessorio: sono un vero e proprio "game changer".

Il mio consiglio per tutti i runner là fuori?

Non sottovalutate l'importanza della giusta attrezzatura.

A volte, la differenza tra successo e fallimento sta proprio nei dettagli. Se c'è una lezione che ho imparato in questo percorso, è che l'innovazione e la determinazione possono portare a risultati che sembravano irraggiungibili.

Ora, guardo avanti con nuove ambizioni e sono curioso di vedere dove questa strada mi porterà.

voglio migliorare le mie prestazioni con 153 new energy

Ma qual è il segreto delle solette 153 New Energy?

La Stoffa Minerale al Grafene Frequenziale

Le solette 153 NEW ENERGY sono capaci di massimizzare le prestazioni atletiche e velocizzare il recupero grazie alla stoffa minerale in grafene frequenziale (una produzione di esclusiva mondiale realizzata grazie alla Tecnologia GET®) contenente un'informazione specifica che permette di ristabilire la connessione dei meridiani principali e trasversali e fornire i benefici di maggiore forza, equilibrio e stabilità a chi li indossa.

Recensioni da chi le ha già provate